Autismo Apuania
  • Menu Canvas
Autismo Apuania
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Eventi
    • Recenti/In corso
    • Passati
      • 2022
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
  • News
  • Progetti
  • Sostienici
  • Link utili
  • Contatti
  • FB
  • YT

Il Coordinamento Toscano Associazioni per l’Autismo: la Regione applichi la legge

Coordinamento toscano

Il Coordinamento Toscano Associazioni per l’Autismo: la Regione applichi la legge

Settembre 22, 2021
By admin
0 Comment
2618 Views

Il Coordinamento Toscano Associazioni per l’Autismo chiede alla Regione Toscana di applicare la legge e dar seguito alle decisioni prese da anni; le associazioni non sono più disponibili a discutere su temi ben conosciuti e per i quali sono state individuate soluzioni e strategie.

Di seguito il comunicato stampa dopo l’audizione presso la III Commissione Sanità della Regione Toscana.

“Mercoledì 8 settembre si è svolta un’audizione della III Commissione Sanità della Regione Toscana, che ha coinvolto tante associazioni del terzo settore e tra gli invitati anche il Coordinamento Toscano famiglie per l’autismo, che raggruppa 17 associazioni di tutta la Regione.
In quella occasione, per nome e per conto del Coordinamento, è intervenuta Simona Vasile, presidente dell’Associazione Iron Mamme di Grosseto.  L’audizione aveva come obbiettivo il mettere in evidenza bisogni e carenze nel percorso di presa in carico delle persone con Autismo. 
Qui finisce la cronaca di una riunione inutile che ha anche frustrato e mortificato l’impegno delle associazioni e anche il lavoro fatto negli anni dalla stessa Regione Toscana.
I bisogni e le necessità delle persone con autismo sono ben noti a tutti e in modo particolare ai Consiglieri Regionali che erano presenti in Commissione. Già nel settembre 2019 si era svolta una Audizione sempre in III Commissione e qui era stata elaborata una Risoluzione Consiliare, poi votata all’unanimità in Consiglio Regionale, in cui erano ben evidenziati i bisogni delle persone autistiche e delle famiglie, ed erano altrettanto chiari gli obbiettivi e le azioni necessarie con cui il Consiglio impegnava la Giunta. 
Abbiamo inoltre fatto presente che, la  DGRT n.1003 del 27-07-2020 Allegato-A: chiamata “Linee di indirizzo per la diagnosi precoce e la presa in carico dei disturbi dello spettro autistico nel corso della vita”, applicata, già darebbe le risposte dovute.
Ecco per noi la riunione finisce qui, dove non si attuano delibere e leggi  scritte da anni, dove non si programma nulla e non si fa seguito alle cose che vengono dichiarate, scritte e poi votate. Le famiglie e le persone autistiche vengono ancora una volta lasciate sole. Gli unici progetti sui quali le Istituzioni sembrano lavorare sono anche quelli più antistorici come la creazione di nuovi istituti o villaggi per autistici, come quello in progettazione a Empoli in località Terrafino.
Insomma, se ce n’era bisogno, abbiamo avuto dimostrazione che passano gli anni, cambiano gli interlocutori politici, ma la strategia delle istituzioni verso i più fragili rimane sempre quella di decidere senza ascoltare le famiglie e disattendere tutte le leggi esistenti, semplicemente reiterando il perverso gioco delle riunioni, dei documenti programmatici, delle commissioni di lavoro ed altro.
Il Coordinamento Toscano famiglie per l’Autismo a questo gioco non ci sta e si batterà sempre con tutti i mezzi leciti e democratici, per il bene dei propri cari e per i diritti delle persone più fragili”.
 
[button label=”Leggi la lettera” link=”https://drive.google.com/file/d/1NHjFRbB8OJsdw6tOOV3EjPl9qn9nBY38/view?usp‹´›sharing” target=”_blank” color=”blue” __fw_editor_shortcodes_id=”5fc309aa571925834f3140eabcf7963a” _fw_coder=”aggressive”][/button] 

Tags: autismo sostegno

Previous Story
Bollino blu: l’autismo non si combatte, si comprende
Next Story
Al via il progetto “Gioca con me”

Related Articles

L'Autismo dopo i 18 anni

Sabato 28 ottobre 2023, dalle ore 8,00 alle ore 13,30,...

Diversity Day 07/09/2023

Giovedi 7 settembre, presso il Centro Commerciale Mare Monti si...

News recenti

  • L’Autismo dopo i 18 anni sabato, 7, Ott
  • Diversity Day 07/09/2023 domenica, 10, Set
  • La Massese c’è – Continua la collaborazione con AAA venerdì, 18, Ago
  • Autismo Apuania & Massese Calcio domenica, 30, Lug
  • DIRETTAMENTE DA: I MIGLIORI ANNI RICCARDO AZZURRI IN CONCERTO PER AUTISMO APUANIA sabato, 24, Giu
Copyright ©2020 | site by flymultimedia | All Rights Reserved
SearchPostsLoginCart
sabato, 7, Ott
L’Autismo dopo i 18 anni
domenica, 10, Set
Diversity Day 07/09/2023
venerdì, 18, Ago
La Massese c’è – Continua la collaborazione con AAA
domenica, 30, Lug
Autismo Apuania & Massese Calcio
sabato, 24, Giu
DIRETTAMENTE DA: I MIGLIORI ANNI RICCARDO AZZURRI IN CONCERTO PER AUTISMO APUANIA
sabato, 24, Giu
TORNEO REGIONALE BASKET, ORGANIZZATO DA GEK GALANDA, PARTECIPERANNO I RAGAZZI DEL DREAM TEAM BASKET AUT

Welcome back,